A pochi chilometri da Porto Potenza Picena, si possono ammirare stupendi borghi medievali e deliziose località balneari, per non parlare poi delle meraviglie naturalistiche.
Si possono visitare città come Macerata con tutta la sua storia risalente al II° sec. a.C., con il famoso Sferisterio e il Teatro Lauro Rossi, con il Duomo e la Loggia dei Mercanti.
Paesi come Recanati, Montelupone, Loreto e tanti altri, sono sicuramente un’attrattiva turistica di gran rilievo. Si possono visitare la casa di Leopardi e il colle dell’Infinito, le varie necropoli, il Santuario della Madonna di Loreto, i resti romani, i castelli e le numerosissime chiese.
Scendendo verso il mare, il litorale marchigiano offre uno degli esempi più suggestivi e meno conosciuti fra le località balneari italiane. Sirolo, Numana, Porto Recanati, Potenza Picena, Civitanova Marche e la bellissima Riviera del Conero con i faraglioni delle Due Sorelle.
La natura poi, nelle Marche, non è stata di certo avara. Le meravigliose creazioni che vanno dalla catena dei Sibillini con il suo Parco immenso, alla costa a volta rocciosa e frastagliata, con il suo Monte Conero, a volte con ampie spiagge sabbiose, per non parlare poi delle verdeggianti e dolci colline con bellissime valli e altopiani sono l’esempio lampante di quanto detto prima.
Così, città vivaci, borghi medioevali, castelli e rocche, monasteri e luoghi di pace, percorsi danteschi.... fanno delle Marche, una regione dai mille volti.